Disco del mese - "La musica di Abbracciante è evocativa a tal punto da sedurre l'ascoltatore e permettergli di evocare immagini di posti vicini e lontani, nel tempo e nello spazio."
"Impressionante la freschezza di quasi tutte le composizioni, semplicemente brillanti tanto sul versante compositivo quanto per il phatos narrativo. Se Piazzolla fosse ancora vivo sarebbe in ESTASI"
“Visioni che rimandano all'iconografia della nostra terra...Nove brani originali in cui, attraverso la centralità di un suono che sembra magicamente moltiplicarsi, prendono forma sogni e storie... le suggestioni legate al paesaggio, reale e dell’anima, ridisegnano geografie come preziosi arabeschi…un progetto che diventa corale”
"Brani carichi di lirismo, di storia vera e burrascosa. Abbracciante è un maestro della fisarmonica e riesce a tirar fuori le parole che mancano alla musica: è uno spirito letterario...un album che ci fa viaggiare e sognare"
Vince Abbracciante – accordion Gabriele Mirabassi – clarinet Aldo Di Caterino – flute Nicola Puntillo – bass clarinet Giuseppe Smaldino – horn, shells Nando Di Modugno – guitar Giorgio Vendola – double bass Pino Basile – tambourine, percussions Alkemia Quartet Marcello De Francesco – violin Leo Gadaleta – violin Alfonso Mastrapasqua – viola Giovanni Astorino – cello
1 – Saltarello in Dodicilune 2 – Impressioni di Puglia 3 – Fantasia Terranima 4 – Requiem per un Ulivo 5 – Fuga a Sud 6 – Choro 5 7 – Genipabu 8 – La Borsini 9 – Serenata del Canto e dell’Incanto
All compositions and arrangements by Vince Abbracciante (Dodicilune edizioni) Dodicilune 2019